Grazzano Visconti è senza ombra di dubbio una tra le mete che non può mancare nella lista delle nostre mete preferite nel periodo natalizio.
Qui il tempo si è fermato al periodo del medioevo. Per questo motivo Grazzano Visconti piace a grandi e bambini non solo durante le feste natalizie.

La storia
Nato nei primi anni del 1900, il borgo di Grazzano Visconti è stato creato per volere di Giuseppe Visconti che ebbe l’inziativa di ricreare un vero e proprio borgo in stile medievale. Esso si sviluppa intorno al castello costruito nei primi anni del 1400 per Beatrice, figlia di Gian Galeazzo Visconti, e il neo sposo Giovanni Anguissola.
Cosa vedere
L’attrazione principale del borgo è il castello, l’unica costruzione risalente al periodo medievale.
Puoi vedere anche le nostre passeggiate al castello di Brescia (detto Falcone d’Italia), al castello di Pavia, al castello dei Paleologi a casale Monferrato e il castello scaligero a Sirmione e il castello di Trezzo sull’Adda.
Negozi, ristoranti e bar rimangono fedeli all’architettura del periodo, così come le viette del borgo, non asfaltate, che sono percorribili solo a piedi e durante il periodo natalizio ogni anno decine di casette di artigiani locali popolano il mercatino che viene allestito, rendendo ancora più speciale questo piccolo borgo.
Innumerevoli eventi a tema ogni anno vengono organizzati e sono sempre motivo di attrazione per migliaia di turisti. (http://www.grazzano.it/manifestazioni)
Nel borgo troverete anche un museo delle torture, un museo delle cere e negozi per incantesimi.
Il fantasma
La leggenda narra che il fantasma di Alosia viva ancora all’interno del castello dopo essere stata tradita dal marito e morta per amore.
La statua che la ritrae nel Borgo è ricoperta di diamanti perchè si dice che si diverta a fare dispetti a chi non le lascia omaggi.

Link esterni
http://www.grazzano.it/
https://it.wikipedia.org/wiki/Castello_di_Grazzano_Visconti
Dove si trova
Meteo
Informazioni
- Adatto alle famiglie
- Durata minima 4 ore
- Raggiungibile in macchina
Ti è piaciuto? Condividilo con i tuoi amici!